Archivio per Categoria fisco

Fisco, più tempo alla delega: attuazione entro fine anno

In arrivo il rinvio di quattro mesi per consentire al Governo di affrontare anche i dossier rimasti in sospeso per assenza di risorse

Più flessibilità con pagamenti e prenotazioni via app sui taxi

Il settore della mobilità su strada in città sta vivendo un periodo di cambiamenti e aperture. Dall’annuncio del rilascio di nuove licenze taxi nelle città di Roma e Milano ai…

Iva, più incassi e meno evasione. Ma la riforma resta in stand-by

Bruxelles stima per l’Italia un tax gap 2023 al 14,7%: in rialzo ma molto inferiore al pre Covid. Inattuato il capitolo della delega fiscale e il recepimento della direttiva Ue per la revisione delle aliquote

Mef: «Superbonus, le lettere delle Entrate saranno selettive»

Il ministero chiarisce il perimetro dell’operazione verità in arrivo nelle prossime settimane sulla maxi agevolazione

Superbonus, cosa succede ai lavori lasciati a metà

I cantieri incompleti sono migliaia: per loro il rischio è di perdere le agevolazioni con poche possibilità di recupero

Assicurazione infortuni, risarcimenti non cumulabili

Se l’assicurato ottiene il risarcimento dal danneggiante, l’assicuratore contro gli infortuni non mortali non è tenuto al pagamento dell’indennizzo; se l’assicuratore versa l’indennizzo all’assicurato e rinuncia alla surroga nel diritto…

Visibilia, la truffa contestata si è consumata a Milano con l’ingiusto profitto

Depositate le motivazioni con le quali la Cassazione ha confermato la competenza del Tribunale di Milano per il processo Visibilia

Le spese di giustizia volano oltre un miliardo

Importi in aumento per tutte le voci principali tranne per i giudici onorari. Incremento anche per le intercettazioni, in vigore le nuove tariffe

Nuova chance su rottamazione quater, possibile riammissione

I contribuenti che sono decaduti dalla rottamazione quater, potranno essere riammessi alla definizione agevolata delle cartelle. Lo prevede un emendamento dei relatori al decreto Milleproroghe. Il debitore che al 31…

Superbonus, via alle lettere senza variazione al Catasto

Parte l’operazione verità sui lavori che hanno avuto accesso all’agevolazione. Chi riceve la comunicazione potrà spiegare le sue ragioni o allinearsi alle richieste

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?