Archivio per Categoria fisco

Real estate vulnerabile ai rischi di riciclaggio: Italia tra luci e ombre

Il rapporto di Transparency International su 24 Paesi con mercati appetibili. Il mancato controllo sulla filiera del settore può minare l’adeguato sistema di verifiche richiesto a valle

La via incerta del nuovo reato di femminicidio

Il disegno di legge del Governo per rafforzare il contrasto alla violenza contro le donne ha sinora guadagnato l’attenzione delle cronache per il delitto di femminicidio. Il nuovo reato ha…

Fisco, arriva la correzione sugli acconti Irpef: intervento da 250 milioni

Arriva la correzione sugli acconti Irpef per evitare aumenti nei versamenti dei prossimi anticipi di imposta da parte di dipendenti e pensionati. Il ritorno del calcolo con le tre aliquote…

Dl Bollette, più vicino il ritorno degli sconti fiscali sulle caldaie

Riaprire uno spazio alle agevolazioni fiscali per le caldaie a condensazione, anche quando non sono collocate all’interno di sistemi ibridi. Dopo il secco stop ai bonus per questi apparecchi, deciso…

Calcio, abbonarsi alla squadra del cuore non dà diritto allo sconto-fedeltà

La Cassazione boccia la domanda di rimborso di un tifoso del Napoli. Sottoscrivere la tessera non dà origine a «legittime aspettative di risparmio»

Giorgetti: dazi e criptovalute usati come armi per minare la stabilità mondiale

Dazi, criptovalute e minacce informatiche «armi non convenzionali» utilizzate per minare la stabilità e la giustizia a livello mondiale, governi alle prese con cambiamenti geopolitici che richiedono difficili risposte in…

Adozione internazionale per i single, via libera della Corte costituzionale

Carlo Rimini: «Per aprire all’adozione nazionale manca solo un ultimo miglio»

Bonus nido, si parte: riviste le soglie Isee per i nati dal 2024, non rileva più il «secondo figlio»

Pubblicata la circolare con le istruzioni operative per il nuovo bonus nido 2025. La procedura per fare domanda sarà attiva dalla prossima settimana

Morti per amianto, assoluzione annullata per i dirigenti Fincantieri

La Corte d’appello ha ribaltato il verdetto di colpevolezza di primo grado senza tenere conto dell’effettivo tempo di esposizione e senza una motivazione rafforzata

Dubbi sull’esonero del comparto agricolo e dell’acquacoltura

Gli obblighi assicurativi cui le imprese devono adempiere entro il 31 marzo 2025 «non si applicano alle imprese di cui all’articolo 2135 del Codice civile, per le quali resta fermo…

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?