Confermato lo sconto fiscale per arredi ed elettrodomestici Resterà sempre al 50 per cento
Confermato lo sconto fiscale per arredi ed elettrodomestici Resterà sempre al 50 per cento
Finanziamenti. Lo strumento incentiva non solo chi acquista unità in classe A e B ma anche chi ristruttura migliorando di almeno il 30% l’efficienza del fabbricato. Direttiva Ue. Entro il 2033 bisognerà riqualificare il 42% degli immobili (pari a 5 milioni) per un costo totale che va dai 260 ai 320 miliardi di euro
Reintrodotto il divieto di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare e delle relative intercettazioni allegate
Gli uffici devono esaminare ancora 6mila domande di emersione presentate per lavoratori stranieri in base al decreto Rilancio
Restano numerosi i regimi di favore nonostante i passi indietro in Gran Bretagna, Italia e Portogallo, spesso dettati da ragioni di consenso
Nel Ddl Lavoro arriva una norma che cambia i contratti di vendita delle abitazioni: non sarà più obbligatorio indicare quanto è stato pagato all’agente immobiliare
Nel secondo trimestre in calo anche i clienti (1,35 milioni) che detengono in media 1.645 euro a testa
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il regolamento di attuazione del Codice della nautica
L’impressionante dato emerge analizzando le statistiche pubblicate dall’Enea sulle detrazioni fiscali
Ordinanza del sindaco, a tutela dell’ambiente, in vista dell’avvio della stagione termica il 15 ottobre 2024