Dazi, criptovalute e minacce informatiche «armi non convenzionali» utilizzate per minare la stabilità e la giustizia a livello mondiale, governi alle prese con cambiamenti geopolitici che richiedono difficili risposte in…
Dazi, criptovalute e minacce informatiche «armi non convenzionali» utilizzate per minare la stabilità e la giustizia a livello mondiale, governi alle prese con cambiamenti geopolitici che richiedono difficili risposte in…
Carlo Rimini: «Per aprire all’adozione nazionale manca solo un ultimo miglio»
Pubblicata la circolare con le istruzioni operative per il nuovo bonus nido 2025. La procedura per fare domanda sarà attiva dalla prossima settimana
La Corte d’appello ha ribaltato il verdetto di colpevolezza di primo grado senza tenere conto dell’effettivo tempo di esposizione e senza una motivazione rafforzata
Gli obblighi assicurativi cui le imprese devono adempiere entro il 31 marzo 2025 «non si applicano alle imprese di cui all’articolo 2135 del Codice civile, per le quali resta fermo…
La Commissione ricorsi dell’Uibm chiude una contesa di nove anni, per l’uso del termine «boss». Nel 2023 la Cassazione aveva dato ragione al brand della moda
Anche i detenuti al regime carcerario più severo, il 41 bis, hanno diritto a quattro ore d’aria al giorno. Questa la conseguenza immediata della sentenza della Corte costituzionale n. 30,…
Proprio l’accettazione volontaria di un rapporto squilibrato dimostra la sudditanza della donna e il suo annullamento personale
Il Dpcm approda in Gazzetta: ora manca solo la parte attuativa per lo sconto automatico a chi ha un Isee sotto i 9.530 euro
Atteso in Consiglio dei ministri il decreto correttivo della riforma per rivedere il patto con il Fisco: adesioni 2025 e 2026 entro il 30 settembre. Arriva l’esonero permanente dell’e-fattura sulle spese sanitarie