Archivio per Categoria fisco

Bellucci: «Pronti a facilitare l’applicazione del nuovo fisco del Terzo settore»

Un modello in Europa il sistema italiano che persegue la solidarietà e l’interesse generale. Da affrontare i capitoli dei titoli di solidarietà e dei benefici per gli investimenti nelle imprese sociali

Scambi commerciali, ecco perché l’Iva applicata ai beni importati non è assimilabile a un dazio

La tesi di Donald Trump non poggia su alcuna base giuridica o regola economica. L’imposta risulta sempre neutra, anche se l’impresa è extra Ue

Illegittimo il no ai permessi premio per due anni a chi ha commesso reati in carcere

L’automatismo è in contrasto con la presunzione di non colpevolezza e la funzione rieducativa della pena

No al licenziamento della commessa che mette in chat il video della cliente oversize

Il licenziamento disposto da un noto brand del lusso a tutela della privacy della cliente e della sua immagine di donna. Ma la chat Whatsapp è corrispondenza privata

Scadenze fiscali: entro il 17 marzo scade il termine per il versamento del saldo Iva per il 2024

Il 17 marzo scade il termine ordinario per il versamento del saldo Iva relativo all’anno 2024 risultante dalla dichiarazione Iva 2025.
Per il versamento si deve utilizzare il modello F24…

Fisco sempre più online: arriva la richiesta sprint del codice per i neonati

Attivo il nuovo servizio per la richiesta da parte dei genitori se il Comune non lo ha segnalato. Facilitata anche la richiesta del duplicato in caso di smarrimento

Il mutuo fa titolo esecutivo anche se trattenuto a pegno

Il contratto di mutuo è titolo esecutivo anche se la somma mutuata viene solo contabilmente messa a disposizione del mutuatario e, in effetti, trattenuta dalla banca a titolo di deposito…

«Liberi sospesi», così la pena è l’attesa

I tempi troppo lunghi mettono a rischio l’effettiva esecuzione delle condanne e la risocializzazione

San Daniele, maiali al macello prima dei nove mesi e decontaminati con la candeggina

Confermate le condanne per frode in commercio. Risarcito il Consorzio San Daniele Dop parte civile nel processo

Isee, l’esclusione dei titoli di Stato slitta ad aprile: 30 giorni per adeguare le piattaforme

Inps e la Consulta dei Caf fanno sapere che serviranno ancora altri 30 giorni per adeguare le procedure e poter applicare effettivamente le nuove modalità di calcolo dell’Isee. Fino a 3 milioni di attestazioni 2025 da ricalcolare

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?