Archivio per Categoria news

Turismo spaziale, Virgin Galactic vuole far partire le missioni dall’Italia

La società fondata da Richard Branson dovrebbe firmare un accordo giovedì con l’Autorità per l’aviazione civile italiana per esplorare l’utilizzo dello spazioporto di Grottaglie

Manovra 2025, il Governo prepara un prelievo su scommesse online: a rischio maxi gara per le licenze da 350 milioni di euro

Calcio, per rifare gli stadi una tassa di scopo dello 0,5% sulle scommesse. L’idea sostenuta dal Governo e dalla maggioranza è quella di applicare un prelievo sui ricavi delle società del betting

Federmeccanica: nel terzo trimestre produzione -3,9% annuo

Un calo più marcato di quello rilevato per la produzione di tutta l’industria che, invece, è diminuita dello 0,6% sul trimestre precedente e dell’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2023

Boom dell’It-Wallet, 4 milioni di documenti in una settimana

Da mercoledì 4 dicembre è possibile attivare i documenti digitali sull’app IO

Sicurezza, come cambierà il disegno di legge. Ecco tutti i punti critici, dalle detenute madri alle rivolte in carcere

Il Governo apre alle modifiche dopo le interlocuzioni con il Colle. Sabato tornano in piazza associazioni e sindacati

Sanità, in Italia 24 milioni di malati cronici: il 60% ricorre a visite private, il 30% rinuncia alle cure

Oltre un terzo dell’Italia con il diritto alla salute “sospeso”: sono i 24 milioni di pazienti cronici, destinati a diventare 25 milioni già nel 2028

Oggi l’anniversario della strage di piazza Fontana. Mattarella: «Uno squarcio nella storia nazionale»

Venerdì 12 dicembre 1969 alle 16.37 una bomba esplose nell’atrio della Banca Nazionale dell’Agricoltura, in Piazza Fontana, nel centro di Milano provocando 17 morti e oltre 80 feriti. I processi hanno accertato la matrice neofascista della strage

Sciopero, l’Usb sfida la precettazione di Salvini. Ecco la sanzione che rischiano di pagare lavoratori e sindacato

Il sindacato di base conferma lo sciopero generale di 24 ore sfidando l’ordinanza del vicepremier che la riduce a 4 ore. La sanzione amministrativa per i lavoratori arriva fino a mille euro e fino a 50mila per la sigla sindacale che è pronta a presentare ricorso al Tar

Fs, via al piano industriale 2025-2029 da 100 miliardi. Donnarumma: “Più treni e recupero della puntualità”

Presentato a Roma il documento con le linee strategiche dei prossimi cinque anni. Alla presentazione anche il ministro Matteo Salvini

Malattia in Congo ancora senza nome, malaria nei primi test

Dai primi test effettuati è emerso che l’80% dei campioni esaminati è risultato positivo alla malaria. Segno che all’origine della malattia misteriosa potrebbero anche esserci più patologie coesistenti. Restano due i casi in Italia

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?