Italia sotto la media in literacy, numeracy ed anche problem solving. E’ la fotografia scattata dall’indagine Piaac dell’Ocse sulle competenze degli adulti, che negli anni 2022-23 ha coinvolto 31 Paesi
Italia sotto la media in literacy, numeracy ed anche problem solving. E’ la fotografia scattata dall’indagine Piaac dell’Ocse sulle competenze degli adulti, che negli anni 2022-23 ha coinvolto 31 Paesi
I dati dell’Istituto di statistica diffusi in un convegno a Roma. Chelli: “In Italia negli ultimi anni la sicurezza stradale ha sì registrato progressi, ma c’é ancora molto da fare”
Secondo il comunicato diffuso dalle autorità sanitarie l’intervento è andato bene e Lula è sotto monitoraggio in un letto di terapia intensiva.
La Corte dei conti, nella relazione semestrale sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, si cimenta nell’analisi costi-benefici dell’agevolazione
Con la nuova legge sulla sicurezza stradale inasprimento delle sanzioni per chi troppo disinvoltamente usa il telefonino mentre è al volante
Parte la terza edizione dello strumento per le nuove competenze. Tre gli obiettivi: accompagnare le transizioni, favorire nuova occupazione, promuove le reti tra imprese
Gli esperti della task force del ministero della Salute avranno anche il compito di segnalare alle Regioni cosa accade e di dare indicazioni appena ci saranno elementi
Superata la soglia di 1,5 gradi sopra i livelli pre-industriali stabilita dall’Accordo di Parigi
Al momento risulta il decesso di una persona mentre altre tre sono state prese in carico dal 118 perché ferite, spiega la prefettura di Firenze
L’impianto oggetto dell’incidente svolge attività di ricezione, stoccaggio e spedizione di benzina, gasolio e kerosene