Archivio per Categoria news

Nest stanzia 15,7 milioni da Pnrr per finanziare progetti di ricerca in Italia: dall’idrogeno al riciclo di pannelli solari

Tra gli ultimi pubblicati c’è il bando a cascata promosso dallo Spoke 6 di Nest, coordinato dal Politecnico di Torino, che finanzia con 1.205.000 euro progetti di ricerca sullo stoccaggio di energia, dalle batterie ricaricabili a ioni alcalini con elettroliti acquosi ad elevata concentrazione allo studio del degrado di moduli di batterie e recupero dei materiali

Nel Consiglio dei ministri di domani via libera a revisione Irpef con il “bonus Natale”

All’ordine del giorno anche un Dpr con modifiche al regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato per semplificare e accelerare le procedure di spesa e contabili

Transizione 5.0

Post Content

Affitti brevi, il Viminale vieta il «self check-in»: un rischio per la sicurezza

Circolare dela capo della Polizia: l’identificazione a distanza non garantisce i controlli sull’identità degli ospiti delle strutture ricettive come stabilito dalla legge

Intesa Sanpaolo: app bloccata, «problema in fase di risoluzione»

Non disponibile la visibilità di alcune operazioni tra cui l’accredito di stipendi e pensioni

Foti, chi è il successore di Fitto: dal Movimento sociale a meloniano doc

Piacentino, diventa consigliere comunale a 20 anni

Salute, arrivano i limiti sull’uso e sui costi di medici e infermieri gettonisti

Pubblicate le linee guida con le condizioni di utilizzo di medici e infermieri «a chiamata»

Scuola, barriere fisiche e insegnanti di sostegno sono i nodi da sciogliere

Il modello italiano di inclusione è all’avanguardia, ma problemi strutturali mai risolti limitano il diritto allo studio per gli studenti con disabilità. Sono necessari maggiori investimenti

Solo una persona con disabilità su tre lavora

Tra i circa 3 milioni di italiani con gravi limitazioni solo il 32,5% ha un impiego, in leggera crescita dal 29,9% del 2009, secondo i dati Istat

«Se loro non possono farlo, non lo faccio neanch’io»

La scuola dovrebbe garantire il diritto allo studio anche ai ragazzi con disabilità e le famiglie dei compagni dovrebbero intervenire quando non lo fa, secondo Nico Acampora di PizzAut

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?