Ventotto articoli per assicurare un quadro uniforme sul territorio nazionale. C’è anche la delega al Governo per definire schemi assicurativi per i danni agli immobili
Ventotto articoli per assicurare un quadro uniforme sul territorio nazionale. C’è anche la delega al Governo per definire schemi assicurativi per i danni agli immobili
I reati al centro dell’inchiesta sono truffa, abusiva attività finanziaria svolta sul territorio dello Stato e messa presentazione della dichiarazione dei redditi
Il braccio di ferro governo-giudici continua. Non è stato risolutivo il decreto legge (che ha ridefinito la lista dei “Paesi sicuri”) varato dall’esecutivo dopo la bocciatura del trattenimento da parte del tribunale di Roma del trattenimento primi 12 migranti portati in Albania
Dopo Bari, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino, adottano il documento anche Bologna, Brescia, Genova, Padova e Ravenna
Scatta la seconda tappa nel processo verso l’adozione nel 2025 dell’IT Wallet, il Sistema di portafoglio digitale italiano che andrà a regime il prossimo anno
La premier Meloni: «Rafforzeremo il legame tra Italia e Usa»
Quattro militari sono della Guardia di finanza e due della Capitaneria di porto; sono accusati di aver contribuito a provocare il naufragio del caicco “Summer Love”, affondato il 26 febbraio 2023 davanti alle coste di Steccato di Cutro provocando la morte di 94 migranti e una decina di dispersi
Il presidente di Confindustria: «Con forza stiamo chiedendo di poter potenziare ovviamente il mix energetico che va verso le fonti rinnovabili, ma dobbiamo potenziarlo con fonti che siano continue come le nuove centrali nucleari dei micro reattori di quarta generazione»
Ogni persona, nel corso della vita, desidera lasciare un segno, contribuendo a un mondo più equo. Oxfam Italia rende possibile trasformare questo desiderio in realtà, con un gesto semplice ma…
L’articolo 66 abroga le norme relative all’istituzione del fondo da 50 milioni di euro previsto nella legge di bilancio del 2015 e quelle sull’Osservatorio (ricostituito presso il ministero della Salute, dopo un primo triennio 2016-2019, con il decreto interministeriale del 12 agosto 2019)