Archivio per Categoria news

Garlasco, via libera al maxi incidente probatorio sul Dna: analisi genetiche ad ampio raggio

La gip di Pavia Daniela Garlaschelli ha accolto la richiesta dei pm di un maxi incidente probatorio nelle nuove indagini su Andrea Sempio per l’omicidio di Chiara Poggi a

Rogo in concessionaria Tesla a Roma: distrutte 17 auto. Tra le ipotesi anche il dolo

Fiamme nella notte all’interno di una concessionaria Tesla a Roma. E’ accaduto intorno alle 4.30 in via Serracapriola, in zona Torrenova, in periferia. A fuoco 17 auto. Sul posto vigili…

Istat: «Sale la speranza di vita, aumenterà l’età della pensione»

«Non abbiamo fatto ancora il calcolo al centesimo ma verosimilmente l’aumento» della speranza di vita a 65 anni nel 2024 «sarà tra i 4 e i 5 mesi»: lo affermano…

Fecondità, con 1,18 figli per donna minimo storico nel 2024

Nel 2024 la fecondità è stimata in 1,18 figli per donna: si tratta di un valore inferiore a quello dello scorso anno e sotto il precedente minimo storico di 1,19…

Treni, guasto sulla linea Alta velocità: ritardi fino a 70 minuti

Circolazione rallentata sulla linea dell’Alta velocità Roma-Napoli per «un guasto tecnico alla linea». Lo rende noto Ferrovie spiegando che i «tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono al lavoro per ripristinare…

Da Torino a Bari più deterrenza ma il calo degli incidenti per ora dipende da Zone 30 e controlli

Indagine sulle metropoli: in tre realtà sinistri in leggero aumento

Vittime su strada in lieve flessione nel 2024: l’Italia oltre la media Ue

La diminuzione (-8%) è in corso ma è ancora lontana dagli obiettivi

Calenda chiama a raccolta i «volenterosi italiani» guardando a Fi e pezzi del Pd

Calenda si è rivolto a un preciso arco parlamentare che immagina possa andare dal suo partito a Fi, passando per +Europa, fino ad un pezzo del Pd

«Risorse sottratte a welfare, sanità e scuole»: la convergenza di Lega e Cigl sul no al riarmo Ue

La strategia Ue finisce allo stesso tempo sotto la lente di Salvini e di Landini

Crosetto: la Nato proporrà il 3,5% del Pil per la Difesa. Allo stato attuale l’Italia è all’1,57%

Se il vertice dell’Alleanza Atlantica di giugno confermerà la soglia, l’Italia sarà chiamata a individuare risorse aggiuntive, in un contesto di coperta già corta

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?