Archivio per Categoria news

Pmi familiari e sostenibilità ambientale, gli investimenti maggiori in efficienza energetica

L’efficienza energetica è l’intervento più diffuso tra le imprese familiari italiane nell’ambito della sostenibilità ambientale, mentre è minore lo sforzo profuso verso la dimensione della sostenibilità sociale. Bassa, ma in…

Ucraina, i “Volenterosi” confermano le sanzioni alla Russia: ecco cosa sono e chi colpiscono

Il 13 marzo, il Consiglio europeo ha prorogato per altri sei mesi, fino al 15 settembre 2025, le misure restrittive nei confronti di individui o entità responsabili di aver minato o minacciato l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina

Polizze anti-catastrofali, verso una proroga di tre mesi: l’obbligo scatta dal 30 giugno 2025

In una nota, Confcommercio-imprese per l’Italia chiede di prorogare il termine per consentire alle imprese «scelte informate e consapevoli»

Affitti alle stelle e case che crollano: la crisi abitativa dei Campi Flegrei minaccia le famiglie sfollate

La doppia crisi dei Campi Flegrei: mentre il bradisismo crea paura, la speculazione immobiliare rende impossibile ricostruire una vita stabile

Arrestato ex presidente provincia Salerno Alfieri per scambio politico-mafioso

Ex presidente Provincia Salerno arrestato nell’inchiesta sullo scambio politico-mafioso tra Campania ed Abruzzo

Cosa è “Strade sicure” e perché il capo di Stato maggiore della Difesa propone un restyling

In audizione sulle missioni 2025 il generale Portolano ha ricordato che l’operazione «nasce in un momento di crisi, d’emergenza. Ora c’è da chiedersi se l’emergenza continua»

Piano Roccella: centri per la famiglia e supporto ai neogenitori nei primi 1.000 giorni

Il Piano Roccella propone l’implementazione di Centri per la famiglia come hub del territorio e l’introduzione di figure di supporto per i neogenitori nei primi mille giorni di vita dei bambini

Licenziamento illegittimo, ecco le ragioni del “sì” e del “no” al referendum della Cgil sul Jobs Act

A illustrare l’impatto sul mercato del lavoro del primo quesito della consultazione referendaria sono due professori giuslavoristi: Arturo Maresca (La Sapienza di Roma) e Franco Focareta (Università di Bologna)

Ora legale, quando scatta, pro e contro. Quanto abbiamo risparmiato nel 2024?

Nel periodo il sistema elettrico italiano ha goduto di minori consumi di energia per 340 milioni di kWh, pari al valore di fabbisogno medio annuo di circa 130mila famiglie

Difesa europea, ecco perché le commesse per il riarmo mettono alla prova la produzione

Il messaggio è: ci vorrà del tempo prima che l’industria europea si avvicini a quella statunitense, dove grandi appaltatori come Lockheed Martin Corp, RTX Corp e Northrop Grumman Corp hanno il vantaggio di servire un unico Dipartimento della Difesa. A meno che, viene sottolineato nel documento dell’agenzia di rating europea, non si verifichi un ulteriore consolidamento a livello europeo

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?