Archivio per Categoria news

Fitto: «Il 75% degli europei abita nelle città, ecco come ripopoleremo le campagne d’Europa»

“Oggi il 75% della popolazione europea vive nelle aree urbane con evidenti problemi di congestione e di difficoltà nell’assicurare servizi adeguati. Dall’altro, abbiamo il tema dello spopolamento delle aree interne…

Il web sorpassa la tv: è il primo mezzo di informazione

La televisione perde la posizione di leader tra i mezzi di informazione, un italiano su due utilizza la rete per informarsi

Vittorio Sgarbi ricoverato al Policlinico Gemelli

Il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi è ricoverato al Policlinico Gemelli per affrontare la sua battaglia contro la depressione

Piantedosi: i centri per migranti in Albania saranno usati anche come Cpr

La segretaria del Pd Schlein: i centri non funzioneranno, soldi gettati via

Mattarella: statisti coraggiosi idearono l’Europa. In Ue servono decisioni veloci, dazi creano ostacoli

Per il Capo dello Stato quello della nascita dell’Unione europea «è stato un grande fenomeno storico a cui si è aggiunto l’euro senza quello strumento i Paesi europei sarebbero stati travolti dalla crisi finanziaria»

Tensioni Salvini-Tajani, la Lega: «Noi quaquaraqua? Irricevibile»

Tutto ha inizio dalla telefonata del 21 marzo del vicepremier leghista Matteo Salvini al numero due di Trump, J. D. Vance. Il gesto fa inalberare il ministro degli Esteri italiano…

Pil, imprese, occupazione: ecco l’impatto di ogni euro investito sulla Difesa

Il ministro Crosetto: «Ogni euro investito nella Difesa genera circa 2 euro addizionali di valore aggiunto per il Paese e per ogni 10 occupati nelle grandi imprese del settore ve ne sono altri 30 nelle piccole e medie imprese collegate»

In arrivo l’alcolock: ecco dove si monta, come funziona e quanto costa

L’alcolock è quasi realtà: negli scorsi giorni il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha notificato all’Unione europea il decreto attuativo di una delle novità previste dalla legge di riforma…

Adozioni internazionali, la flessione inverte la tendenza: più di 500 nel 2024

Con la pronuncia della Consulta si apre la strada per i single che non dovranno più giustificare il ricorso a “casi particolari”. I numeri della Commissione in seno a Palazzo Chigi

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?