Le location della manifestazione: la Casa del Podcast di Technotown a Villa Torlonia, la Sapienza e villa Mirafiori, la Casa delle Tecnologie Emergenti alla stazione Tiburtina e quella delle Traduzioni, nella sede di via degli Avignonesi
Le location della manifestazione: la Casa del Podcast di Technotown a Villa Torlonia, la Sapienza e villa Mirafiori, la Casa delle Tecnologie Emergenti alla stazione Tiburtina e quella delle Traduzioni, nella sede di via degli Avignonesi
Si tratta del comparto che comprende imprese, agricoltura e settore energetico. I dati emergono dalla sesta edizione della Community “Valore acqua per l’Italia” di The European House Ambrosetti
Il presidente Antonio Marano sarà affiancato dai vice Stefano Selli (Mediaset), Marco Ghigliani (La7), Maurizio Giunco (Frt), Alessandro Araimo (Warner Bros Discovery), Lorenzo Suraci (Rtl 102.5) e Paolo Ballerani (Persidera)
Seconodo lo studio il 90% dei cittadini italiani riconosce il ruolo centrale delle Pro loco nella promozione del territorio
La procura di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone, tra cui sette dirigenti del gruppo e due della società appaltatrice Sergen per…
Un’intervista a Nancy Lucà, giovane ricercatrice che ha partecipato a spedizioni in Antartide e ha posizionato mooring oceanografici nel Mare di Ross
Antonio Missiroli, Senior Advisor Ispi, non ha dubbi: per un Paese ad alto debito pubblico come l’Italia, il ricorso alla clausola di salvaguardia «è sicuramente una opportunità. Nel senso che l’Italia ha chiesto per molti anni di potere avere eccezioni rispetto alla rigidità delle regole per il Patto di stabilità. E questa è una esenzione e una deroga mirata»
Studio Sda Bocconi: il settore dei buoni pasto crea valore per il mercato del lavoro e per l’economia italiana
Le comunicazioni della premier in vista del Consiglio Europeo del 20 e marzo
Il cambiamento culturale in atto va verso una figura di padre più attivo e partecipe, in un contesto di continuo aumento delle famiglie monogenitoriali negli ultimi dieci anni. Manca però una spinta legislativa per un congedo più cospicuo