Archivio per Categoria news

Ancora disagi per chi viaggia in treno, dalle 9 alle 17 sciopera il personale ferroviario

Una nota del Gruppo Fs Italiane ha spiegato che «lo sciopero potrebbe avere impatti sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia»

Angelo Moratti: «Diventare papà cambia le priorità e ti porta a trovare un equilibrio»

L’imprenditore sottolinea come siano cambiati i tempi e come i bambini oggi abbiano la consapevolezza di poter sfidare i genitori, che dal canto loro devono sapersi mettere in discussione

Luca Parmitano: «Accompagno le mie figlie ma non interferisco. Come in Star Trek»

L’astronauta, padre di Sarah e Maia, crede che un genitore debba fornire gli strumenti per navigare, per costruirsi un percorso.

Padri soli, le fragilità tra carico di cura e invisibilità fiscale

Fra i nuclei monogenitoriali maschili, i papà vedovi costituiscono il 35,6% dei casi e si trovano ad affrontare una serie di problemi anche burocratici per veder riconosciuti i propri diritti

Padri solidali, in Italia sono 16mila i minori in affidamento

L’affido parte da una casa-famiglia o da altre strutture che ospitano 26mila minori, di cui la metà ha tra 15 e 17 anni

Congedi di paternità: l’Europa avanza, ma in ordine sparso

Dalla scandinavia alla penisola iberica si moltiplicano gli esempi di leggi che vanno oltre quanto previsto dalla direttiva europea del 2019 di un minimo di 10 giorni dedicati ai padri

Droghe sintetiche in crescita: acquisti sul web, consegna a casa

Sono soprattutto i giovani a usare sostanze derivate dalla modifica di molecole «classiche». Vengono reperite in rete o sui social, talvolta pagate con cripto e spedite via posta o con corrieri privati

«Contrasto efficace grazie ai servizi pubblici per le dipendenze»

Il punto di Alfredo Mantovano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Si sblocca il bonus genitori separati: via all’assegno per 4.428 beneficiari

Il Dipartimento per la Famiglia di Palazzo Chigi guidato dalla ministra Eugenia Roccella firma il decreto che dà mandato all’Inps di erogare 8,5 milioni di euro

Bimbi abbandonati in auto, la legge c’è, ma non sempre viene rispettata

Solo in Italia e in Israele esiste una legge che obbliga a utilizzare un dispositivo di allarme per evitare di “dimenticare” i bambini in macchina. Mancano però controlli e sanzioni efficaci

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?